Nell´articolo di oggi vogliamo presentarvi i punti di vista di selezionate associazioni specializzate sul tema della soia. Le società specializzate sono società (inter)nazionali della nutrizione e del cancro, nonché altre organizzazioni nel settore sanitario.
Il tema della soia nell’alimentazione è molto discusso e ci sono opinioni molto controverse al riguardo. Molte persone fanno affermazioni sugli effetti negativi del consumo di soia, ma questi possono essere neutralizzati da un’intensa ricerca bibliografica. Esempi di effetti negativi della soia potrebbero essere che il consumo di soia aumenta il rischio di cancro al seno, femminilizza gli uomini o promuove lo sviluppo del morbo di Alzheimer.
Le posizioni delle società professionali nel mondo dimostrano di essere favorevoli alla soia, come vedremo tra breve. Tuttavia, ciò che è molto importante notare qui è che il consumo di soia è solo per le persone che NON hanno un’allergia alla soia. Dovrebbe anche essere evitato di mangiare quantità assurdamente elevate di soia e prodotti a base di soia.
Dichiarazioni sulla questione della soia
British Dietetic Association: “La ricerca sugli alimenti a base di soia è in corso, ma è chiaro che la soia è una parte nutriente, sicura e gustosa della dieta che si adatta bene alle linee guida di un’alimentazione sana e può avere numerosi benefici per la salute.” [1]
L’Associazione dei dietisti e nutrizionisti israeliani e il Ministero della salute: “Il consumo di soia è sicuro sia per gli uomini che per le donne in ogni fase della vita, compresa l’infanzia e l’adolescenza, e può offrire benefici per la salute. […] Il consumo di soia non porta a una maturità sessuale prematura e non danneggia la fertilità maschile. […] La soia non aumenta il rischio di cancro al seno. […] L’uso di alimenti per lattanti a base di soia è considerato sicuro”. [2] [2]
Cancer Council Australia:“Ci sono prove che i cibi a base di soia, come parte di una dieta sana, possono aiutare a proteggere dal cancro. Ciò è in linea con le raccomandazioni del Cancer Council e le linee guida dietetiche australiane per seguire una dieta ricca di alimenti a base vegetale. “[3]
Centro Nazionale per la Salute Complementare e Integrativa negli Stati Uniti d´America (U.S.National Center for Complementary and Integrative Health): “Ad eccezione delle persone allergiche alla soia, la soia è considerata un alimento sicuro. […] Le prove attuali suggeriscono che il consumo di alimenti a base di soia è sicuro per le donne che hanno avuto o sono a rischio di cancro al seno.” [4]
Potrebbe essere proseguito l’elenco delle società professionali che prendono posizione sulla questione della soia (es. Dietitians of Canada, American Academy of Pediatrics, American Institute for Cancer Research, American Heart Association ecc.). Ci sono anche altre società di nutrizione e salute che non hanno pubblicato alcun documento esplicito sulla loro posizione sulla soia, ma raccomandano il consumo di soia e prodotti a base di soia nella dieta.
“Nessuna delle principali società della nutrizione o del cancro sconsiglia il consumo di prodotti a base di soia.” [5]
In caso di domande o commenti su questo argomento, saremo lieti di ricevere un’ e-mail con office@agrisan.at.
Riferimenti
Rittenau, N. (2019): Vegan-Klischee ade! (in ted. Addio allo stereotipo vegano!) Risposte scientifiche a domande critiche sulla nutrizione vegana. Mainz: Ventil Verlag UG & Co. KG, S. 366-367
https://www.dge.de/suche/?tx_kesearch_pi1%5Bsword%5D=soja&x=0&y=0
[1] https://www.bda.uk.com/resource/soya-foods.html
[2]https://www.health.gov.il/english/topics/foodandnutrition/nutrition/adequate_nutrition/soy/pages/default.aspx
[3] https://wiki.cancer.org.au/policy/Position_statement_-_Soy,_phyto-oestrogens_and_cancer_prevention#Key_messages
[4] https://www.nccih.nih.gov/health/soy
[5] Rittenau, N. (2019): Vegan-Klischee ade! Risposte scientifiche a domande critiche sulla nutrizione vegana. Mainz: Ventil Verlag UG & Co. KG, S. 365