Preparazione del tofu

Suggerimenti per la preparazione del tofu

Il tofuè un prodotto a base di soia, che da molti anni fa parte della dieta dei paesi asiatici, e ora si trova sempre più spesso anche nei menu e nei supermercati in Europa finendo sempre di più nei nostri piatti. Il tofu è versatilee può essere preparato in diversi modi. Oggi abbiamo dei consigli per voi per come preparare il tofu in modo naturale* (cioè niente tofu setoso o prodotti simili).

Preparazione

Il tofu naturale acquistato viene solitamente immerso nell´ acqua. Si consiglia di spremere il tofu in modo che non fuoriesca troppo liquido durante l’ulteriore lavorazione. Per farlo, estraetelo dalla confezione, avvolgetelo in carta da cucina/carta da cucina e adagiatelo su un piatto. Appesantitelo poi con un altro piatto. Per fare questo è possibile utilizzare anche una teglia. Appesantite il tofu e premetelo per almeno 10 minuti. Quindi è pronto per l’ulteriore elaborazione.

Dopo aver spremuto il tofu, potrà essere tagliato. A seconda del piatto che volete preparare, potete tagliarlo a cubetti, strisce o fette. Un’altra opzione sarebbe sbriciolarla con le mani o schiacciarla con una forchetta.

Condimento

Il tofu naturale dovrebbe (ma ovviamente non deve) essere condito. Ci sono diversi tipi di tofu acquistabili nei negozi che sono già aromatizzati: tofu alla paprika, tofu alle olive, tofu alle noci, tofu affumicato, ecc.

Per il tofu fai-da-te t potete semplicemente metterlo nel condimento a seconda dei vostri gusti per almeno 15 minuti. Che si tratti di aceto, olio, spezie, salse o sciroppi, non ci sono limiti alla fantasia.

Ma il tofu può anche essere condito direttamente durante la frittura. Quì sono molti indicati l’olio, il sale, il pepe e le erbe aromatiche come condimento ideale.

Un’altra opzione sarebbe quella di impanare il tofu.

Preparazione

Ora il tofu può essere a seconda del piatto arrostito, grigliato,cotto al forno oppure fritto. A chi piace, può mangiare il tofu anche “crudo” – non è assolutamente necessario scaldarlo.

 

Questi erano i nostri consigli per preparare il tofu. Ora tocca a voi scoprire come vi piace di più il vostro tofu. Siete invitati a condividere le vostre esperienze con noi inviandomi un’ e-mail : Ad Astrid conservice@agrisan.at – non vediamo l’ora!

 

Ecco un altro ottimo piatto di tofu per te: un insalata estiva con tofu >>

Ci auguriamo una buona riuscita e che il piatto vi piaccia!

A presto!

 

*Grazie al vostro apparecchio VeganStar active potete preparare anche voi stessi il tofu naturale a casa vostra. Troverete maggiori informazioni nelle istruzioni per l’uso.