In tutto il mondo, la soia viene coltivata su aree di aprossimativamente oltre un milione di qkm. Questa è una quantità incredibilmente grande di soia che viene coltivata. Ma a cosa serve tutta questa soia?
Che ci crediate o no – ca. 80% della soia raccolta viene utilizzata come mangime per gli animali da allevamento. Oltre all’uso della soia in altre aree, solo una piccola parte viene utilizzata nella produzione alimentare.
In Austria viene coltivata una quantità non tanto piccola di soia. La superficie totale è di circa 69.000 ettari. L’uso della soia è un po’ più equilibrato in questo paese. La metà della soia raccolta viene utilizzata come mangime per animali, l’altro 50% viene utilizzato nella produzione alimentare.
Il bello della coltivazione della soia in Austria è che crescono anche i semi 100% senza OGM. Sembra allettante, vero?
E proprio perché qui in Austria abbiamo solo semi non geneticamente modificati, anche un quarto dei coltivatori di soia nell’Unione Europea utilizzano semi austriaci.
Se ti piace questo articolo e vuoi saperne di più su questo argomento, allora questo potrete leggere questo articolo -> soia e la foresta pluviale
Fonti
Rittenau, N. (2019): Vegan-Klischee ade! (in ted. Addio cliché vegano!) Risposte scientifiche a domande critiche sulla nutrizione vegana. Magonza: Ventil Verlag UG & Co. KG, pp. 359-360 (ted.)
https://soja-aus-oesterreich.at/zahlen-daten/
Foto pubblicata creata dall´autrice con https://soja-aus-oesterreich.at/zahlen-daten/