Chiunque creda che la soia debba provenire o proviene solo dalla foresta pluviale non ha del tutto ragione. È vero che enormi quantità di soia vengono coltivate in gran parte del Sud America e che queste vengono poi utilizzate principalmente come mangime per animali, ma come consumatori finali possiamo in gran parte determinare da dove otteniamo la nostra soia. Dopotutto, decidiamo da soli se evitare di acquistare carne da allevamenti intensivi, dove gli animali vengono nutriti con “soia della foresta pluviale”, e acquistare prodotti a base di soia la cui origine è regionale.
Da noi in Austria vengono coltivati circa 69.000 ettari di soia. La dimensione della superficie è stata quadruplicata dal 2004 al 2020. Potete immaginarvelo?
E il bello è: un´intera quantità del39% della soia coltivata sono in Austria è di originebiologica! Ciò significa che circa 26.000 ettari vengono utilizzati per l´agricoltura biologica.
E per voi abbiamo dunque anche semi di soia da coltivazione controllata con garanzia biologica. Date un’occhiata QUI >>
Se avete domande, suggerimenti o idee, non vediamo l’ora di ricevere un’ e-mail all’indirizzo ad Astrid con service@agrisan.at. Auguriamo a tutti una splendida giornata!
Lo staff di Vegan Star
Fonti
https://soja-aus-oesterreich.at/zahlen-daten/
https://veganstar.eu/de/2020/11/18/das-soja-und-der-regenwald/